Tarvisio: una delle più importanti località montane del Friuli Venezia Giulia

Campo da gioco

Il campo da gioco dello Snow5s si trova ai piedi della pista da sci “Di Prampero”, che numerose volte ha ospitato le competizioni della Coppa del Mondo di Sci Femminile e di altre competizioni invernali.

AEROPORTI PIU’ VICINI

  • Klagenfurt (Austria, Iata code KLU ) km 75 > click, autostrada: 60 minuti
  • Ljubjana (Slovenia, Iata code LJU ) km 85 > click, 50% autostrada: 75 minuti
  • Trieste (Italy, Iata code TRS ) km 129 > click , autostrada: 75 minuti
  • Venezia (Italy, Iata code VCE ) km 206 > click , autostrada: 115 minuti
  • Treviso (Italy, Iata code TSF ) km 204 km > click , autostrada: 115 minuti
  • Salzburg (Austria, Iata code SZG ) km 230 > click , autostrada: 138 minuti
  • Rijeka (Croatia, Iata code RJK ) km 260 > click , autostrada
  • Verona (Italy, Iata code VRN ) km 321 > click , autostrada
  • Vienna (Austria, Iata code VIE ) km 399 > click , autostrada
  • Bergamo (Italy, Iata code BGY) km. 424 > click , autostrada
  • Milano Malpensa (Italy, Iata code MXP) km 520 > click , autostrada: 5 ore senza traffico

 

Contornata dalla Alpi Giulie e ricca di ampie vallate e boschi – la Foresta di Tarvisio, con i suoi 24.000 ettari, è la più grande foresta demaniale d’Italia – la cittadina ha un aspetto moderno ma anche un’anima antica, piena di tradizioni tutte da scoprire. Grazie alla sua particolare posizione a ridosso del confine, è un crocevia di lingue e culture dove si incontrano Italia, Slovenia e Austria. L’ottima cucina annovera specialità friulane, carinziane e slovene.

Tarvisio è anche meta di numerosi pellegrini grazie al suggestivo Santuario della Madonna del Lussari, luogo in cui la tradizione narra sia avvenuta un’apparizione della Madonna. Il Tarvisiano offre a chi ama praticare attività all’aria aperta un ricchissimo ventaglio di proposte. Assolutamente da visitare, vicino a Tarvisio, i laghi di Fusine (uniti tra loro da un affascinante percorso), l’Altopiano del Montasio e il polo sciistico di Sella Nevea.

Tarvisio d’estate

Quando è il verde a riempire gli occhi puoi scegliere tra numerosissimi sentieri in cui fare trekking, andare a cavallo o in mountain bike e raggiungere ampie radure che ospitano rifugi e malghe. Qui scalatori e alpinisti possono trovare vette maestose da scalare per vivere fino in fondo la montagna. Uccelli migratori, cervi e caprioli trovano rifugio nel Parco naturale delle Prealpi Giulie, da scoprire anche attraverso originali escursioni. Nel Parco Avventura Sella Nevea farai tarzaning tra piattaforme sugli alberi, passerelle, funi e ponti tibetani. In tutta sicurezza.

Tarvisio d’inverno

Con gli sci ai piedi, lungo discese mozzafiato o piste da fondo immerse in boschi magici (come l’emozionante Pista di Prampero), o con le ciaspe, per assaporare il fascino slow di panorami fuori dal tempo, a Tarvisio puoi trascorrere magnifiche giornate sulla neve. Nella Scuola internazionale di Sleddog e Mushing di Tarvisio puoi conoscere questi meravigliosi amici a quattro zampe e percorrere con loro incantevoli sentieri sulla neve.

I Krampus, terribili diavoli che a suon di grida e campanacci annunciano per le strade del Tarvisiano, il 5 dicembre, l’arrivo di San Nicolò, ti avvicineranno ad un mondo di tradizioni tutte da scoprire.